IMBECILLI

21 – 22 FEBBRAIO 2026

IMPRENDITORI DI SOGNI ASS.CULT.

Sergio Basile e Gianluigi Fogacci

IMBECILLI

di SERGIO BASILE

“Imbecilli” è uno spettacolo teatrale basato sul romanzo “Bouvard e Pécuchet” di Gustave Flaubert, che racconta la storia di due amici, Bouvard e Pécuchet, che dopo aver ereditato una grossa somma di denaro, decidono di ritirarsi in campagna per dedicarsi a vari esperimenti scientifici e artistici. Tuttavia, ogni loro tentativo si conclude con un fallimento comico, e alla fine decidono di tornare a “copiare” il mondo, ma questa volta attraverso il teatro, per denunciare e criticare l’imbecillità umana. La storia di Bouvard e Pécuchet è una metafora della condizione umana, in cui due persone cercano di trovare il senso della vita attraverso la conoscenza e l’esperienza, ma finiscono per scoprire che la vera conoscenza è impossibile da raggiungere. La loro storia è anche una critica alla società moderna,  che valorizza la quantità di informazioni rispetto alla qualità della conoscenza.Lo spettacolo “Imbecilli” è una commedia che si ispira alle dinamiche delle coppie comiche, come Stanlio e Ollio. La scenografia e i costumi richiamano l’epoca d’oro del cinema comico, mentre la musica e le proiezioni creano un’atmosfera unica e comica. L’obiettivo dello spettacolo è far sorridere, ridere e forse commuovere il pubblico attraverso il potere della comicità e dell’arte, criticando al tempo stesso l’imbecillità umana e la superficialità della conoscenza. In questo senso, “Imbecilli” non è solo uno spettacolo teatrale, ma anche una riflessione sulla condizione umana e sulla società moderna. È un invito a riflettere sulla nostra relazione con la conoscenza e con il mondo che ci circonda, e a non prendere troppo sul serio noi stessi e le nostre certezze. Attraverso la comicità e l’ironia, lo spettacolo “Imbecilli” ci offre una visione critica e divertente della vita e della società.

Aiuto Regia: Beatrice Rincicotti
Costumi: Agostina Imperi
Scene: Angelo Bonanni

REGIA

YURI NAPOLI

Torna in alto